Una volta definita una o più tipologie di domande personalizzate, è possibile inserire nel quiz una o più domande basate su questa nuova tipologia.
Per fare ciò, nella finestra principale del programma, selezionare dal menu "Tipo di domanda", la voce "Domanda personalizzata".
Accanto, apparirà un nuovo menu a tendina con l'elenco delle tipologie delle domande personalizzate, come mostra la seguente figura:
La modifica della singola tipologia della domanda è possibile, oltre che attraverso il "menu Quiz" > "Nuovi tipi di domanda", direttamente premendo il pulsante accanto al nome della tipologia.
In cosa consiste la domanda personalizzata, come si svolge e qual'è l'obiettivo per ottenere una valutazione positiva (l'equivalente della risposta corretta) dipende da come il componente software è stata sviluppata dal programmatore HTML / Javascript.
In ogni caso, comune a tutte le nuove tipologie di domanda, è la lista dei parametri nome-valore, il cui nome è definito dallo sviluppatore e che devono essere valorizzati, in modo tale che una generica tipologia di domanda (ovvero un modello) diventi una vera domanda nel quiz in una certa posizione (la domanda n-esima).
Se i parametri hanno un valore predefinito, verrà inizialmente proposto quel valore, altrimenti potrà essere cambiato ad ogni domanda, in modo da proporre una domanda della stessa tipologia ma sempre diversa.
Ad esempio, una tipologia di domanda a risposta numerica (un numero da inserire in una casella) con tolleranza (in modo da ammettere un margine di errore nel calcolo del valore esatto), potrà essere la seguente:
Come si legge dalla precedente figura, alla domanda "calcola la radice quadrata di 2", viene data come risposta (parametro ANSWER) il valore 1.41421 e come tolleranza (parametro TOLERANCE) il valore 0.1
Articoli correlati