E' noto che un database può contenere una grossa quantità di informazioni che possono essere centralizzate ovvero residenti in un solo luogo (anzichè tante copie in ciascun PC, magari non identiche tra loro) e fruibili a tutte le persone autorizzate ad accedervi.
A questo scopo, QuizFaber ha previsto l'accesso ai più comuni database relazionali, in modo tale che i propri quiz possano essere memorizzati in un ambiente unico e centralizzato e, all'occorrenza prelevati e copiati in QuizFaber per la modifica o la creazione del quiz in HTML.
I database relazionali al momento supportati sono:
Nel database deve essere creata una istanza di database, di nome "quizfaber" che abbia una struttura di tabelle (schema) progettata per QuizFaber.
Lo schema (disegnato per MySQL tramite il tool MySQL Workbench) è il seguente:
Ecco il link dello schema del database di QuizFaber : DB_QF_Schema.MySQL.mwb
Per creare una nuova istanza di database occorre naturalmente essere amministratore di quel database (in MySQL, avere l'utenza di root)
e successivamente lanciare gli script SQL di creazione delle tabelle utilizzate da QuizFaber.
Tali script vengono forniti insieme al programma, uno per ogni tipologia di database. Essi sono: