Per abilitare l'opzione di salvataggio dei risultati del quiz, selezionare la voce "Proprietà" dalla voce di menu Quiz, e quindi cliccare sull'etichetta "Salvataggio".
I risultati del quiz possono essere salvati in modo permanente nei seguenti modi:
Nel caso di server locale, è necessario configurare il proprio PC (oppure un server di laboratorio) installando due software esterni, Node.js per il server e MariaDB o MySQL per la parte di database. Successivamente si può predisporre QuizFaber per utilizzare questa piattaforma.
Il pulsante "Impostazioni" apre una procedura guidata per la configurazione. Si rimanda al capitolo Installazione server locale (Node.JS e MariaDB / MySQL).
La piattaforma di Server remoto è la stessa del server locale, tuttavia la procedura di configurazione verrà fatta unicamente nel servizio remoto e dipenderà ovviamente dal fornitore di servizio. Si rimanda al capitolo Distribuire sul cloud l'applicazione QuizFaber Node.js server.
La finestra delle impostazioni per QuizFaber è molto semplice ed è la seguente:
L'unica informazione necessaria è l'indirizzo ovvero il nome dell'host o URL del servizio mentre il numero di porta è opzionale, può essere omessa (quasi tutti i servizi remoti rispondono ormai su protocollo sicuro https e quindi la porta è implicita).
Se l'indirizzo inizia con "http" o "https", la casella del numero di porta è disabilitato perchè il numero di porta è già prestabilito (80 per http e 443 per https).
Il pulsante "Verifica connessione" verifica che il server remoto, il quale ospita il server Node.js di QuizFaber, risponda quando si cerca di accedere alla sua home page.
Esiste anche il pulsante di "home" , che apre il browser predefinito specificato in "nome host", che equivale a copiare ed incollarlo nella barra degli indirizzi del browser. Questo è un esempio:

La casella di testo dell'indirizzo ricorda tutti i precedenti indirizzi, così si possono selezionare facilmente dalla lista a discesa, come mostra la seguente figura: